Residenza Corso Libertà

Impianto fotovoltaico

L’energia elettrica richiesta per il riscaldamento invernale, il condizionamento estivo e la produzione di acqua calda sanitaria di ogni alloggio verrà parzialmente prodotta dall’impianto fotovoltaico.

Impianto di riscaldamento e raffrescamento

La climatizzazione estiva ed invernale dei vari ambienti sarà assicurata mediante l’utilizzo di un sistema ad aria con unità interne ad espansione diretta.

Un unico sistema autonomo

Gli impianti di ogni appartamento saranno completamente autonomi.

Produzione di acqua calda sanitaria

La produzione di acqua calda sanitaria verrà assicurata mediante un modulo interno idronico con incorporato incorporato da 200 litri.

Al suo interno sono racchiusi tutti i principali componenti dell’impianto idraulico (scambiatore di calore, circolatore idraulico, vaso d’espansione, resistenza elettrica integrativa e componenti di sicurezza).

Sistema di gestione e regolazione

L’intero sistema può essere controllato sia in locale, sia da remoto tramite apposita App, l’utente è in grado di regolare la temperatura in ogni singola stanza, comandare l’acqua calda sanitaria e monitorare i consumi energetici tramite PC, smartphone o tablet.

Energie rinnovabili e classificazione energetica

L’obiettivo di raggiungere alti standard qualitativi è stato messo in primo piano nella progettazione di Corso Libertà 38,  nell’ottica di fornire al cliente finale un’abitazione a basso consumo energetico.

Le unità immobiliari di Corso Libertà 38, si posizioneranno nelle quattro Classi Energetiche A1, A2, A3 e A4, sinonimo di alta efficienza energetica e bassi consumi d’esercizio degli impianti.